casa africa
Un po’ per necessità, un po’ per virtù!
Mi piacerebbe parlarvi di una mattinata di giugno del 2017 quando passai due ore della mia vita dedicando del tempo
Leggi il seguitoUna mattinata in giro per il mondo
L’incomunicabilità e l’incomprensione che da essa deriva è da sempre fonte di isolamento e conflitti. E’ paradossale il fatto che
Leggi il seguitoUn’esperienza a Casa Africa
Casa Africa è un’associazione che principalmente ospita corsi di italiano per stranieri. In questa casa, in realtà, puoi incontrare uomini
Leggi il seguitoIl volontariato raccontato attraverso la fotografia
Mi chiamo Adelaide e sono una giovane fotografa per necessità. Quest’ultima definizione non vuole riferirsi ad un bisogno economico bensì
Leggi il seguitoA lezione di italiano.. no anzi, di vita!
Appena laureata, ho deciso che volevo dare anch’io il mio contributo e perciò mi sono iscritta a RomAltruista, che grazie
Leggi il seguitoUna lezione di italiano e di vita
Sono Simona, una studentessa universitaria che ha qualche ora di tempo libero. Ma invece di cercare altre occupazioni, ho deciso
Leggi il seguitoDiverse strade con uno stesso obiettivo
A volte penso di non saper aspettare; a volte, quando non ho niente da fare prendo le chiavi di casa
Leggi il seguitoDa volontaria a capoprogetto: una storia da raccontare
Sono arrivata a via Curtatone per partecipare al progetto “Dai una mano ad insegnare l’italiano ai rifugiati politici”spinta dal desiderio
Leggi il seguitoI ragazzi di via Curtatone
Alle volte, della nostra vita, conosciamo il cammino, non la direzione. Quello stesso cammino che si percorre quando si decide
Leggi il seguito