Guarda gli altri eventi

Sinergia e cura per il territorio: le volontarie dentsu tornano al Parchetto Feronia

Evento del mercoledì 14 maggio 2025 a Roma

Descrizione

Il 14 maggio 2025, per la seconda volta, un piccolo gruppo di volontarie dell'azienda dentsu è sceso in campo – letteralmente – per sostenere le attività del Parchetto Feronia, nella periferia est di Roma. Il team, stavolta tutto al femminile, con energia e determinazione da vendere, ha dedicato una giornata al volontariato ambientale, confermando un impegno continuativo a sostegno della comunità.

Durante l’intervento, le volontarie si sono occupate della manutenzione delle porte del campo da calcetto, del restauro delle panchine e dei tavoli da picnic, oltre alla pulizia dell’area verde. Un lavoro pratico, concreto, svolto con entusiasmo e con uno spirito di collaborazione che ha coinvolto tutti i presenti.

A coordinare l’iniziativa è stata RomAltruista che da anni favorisce l’incontro tra aziende e territorio attraverso attività di volontariato ad alto impatto sociale e ambientale, mentre hanno guidato le attività i volontari dell'Associazione Culturale Feronia.

Questa seconda esperienza al Parchetto Feronia è un segno tangibile di quanto il volontariato aziendale possa generare valore condiviso: per l’ambiente, per chi vive il quartiere e per le persone che scelgono di mettersi in gioco insieme.

Un grazie speciale a tutti i partecipanti per il loro tempo, il loro impegno e la loro forza!

Questa attività è uno dei progetti dentsu One Day For Change a sostegno di ambiente, riciclo, redistribuzione di cibo e supporto alle persone in difficoltà.

ASSOCIAZIONE CULTURALE FERONIA
L’Associazione si pone come obiettivo primario il compito di restituire alla collettività del quartiere di Pietralata uno spazio verde urbano di circa 35 ettari e di combatterne il degrado ambientale e sociale. L’Associazione è anche il risultato finale dell’attivismo spontaneo di un gruppo di cittadini che dal basso e autofinanziandosi hanno iniziato a bonificare l’area verde lasciata in completo abbandono. Con una serie di continue iniziative e presidi del territorio, il parchetto Feronia ora vede la presenza di un’area giochi per i più piccini e di spazi di aggregazione diffusi. L’opera dell’Associazione si implementa anche con attività culturali e sociali quali la sensibilizzazione sui temi della qualità ambientale e quotidiani esercizi ricreativi per gli adulti di tutte l’età.



Guarda le immagini dell'evento
false