Dettaglio News & Eventi

15/05/2012 - Romaltruista raggiunge 1000 volontari iscritti in soli 6 mesi

Nata nell’ottobre 2011 per favorire il volontariato flessibile, Romaltruista riscuote un crescente interesse sia fra i cittadini desiderosi di fare volontariato saltuario, sia fra le realtà del terzo settore di Roma.

Roma, 15 maggio 2012: il sito internet per i romani che vogliono fare volontariato, ma solo scegliendo essi stessi quando possono impegnarsi, ha raggiunto i 1000 volontari iscritti. I volontari di Romaltruista sono mediamente giovani (il 70% ha meno di 40 anni), istruiti (il 65% parla almeno una lungua straniera) e provengono da tutti i settori (38% aziende e settore privato, 18% pubblica amministrazione, 18% lavoratori autonomi, e poi studenti, pensionati, casalinghe). Solo la metà di loro è nata a Roma, e il 10% sono stranieri, a testimoniare la natura cosmopolita e multietnica della Capitale. Tantissimi accedono al mondo del volontariato per la prima volta grazie a questo servizio. La crescita è stata aiutata, oltre che dal passaparola, anche dalla collaborazione con il quotidiano Metro, che pubblica ogni lunedi le attività di volontariato della settimana, e dal sostegno di Google attraverso pubblicità gratuita.
“Siamo felici di questo successo che va al di la delle nostre aspettative, e che dimostra che c’è tanta gente che vuole fare qualcosa per gli altri e per la propria comunità, se ciò è compatibile con i propri impegni e stile di vita”, dice Mauro Cipparone, presidente di Romaltruista. “Anche l’offerta di proposte è cresciuta. A ottobre siamo partiti con quattro ONLUS partner che offrivano attività sul sito, ma in questi mesi tanti altri hanno aderito, e ad oggi oltre 35 realtà del terzo settore hanno accolto volontari, i quali hanno offerto complessivamente circa 2000 ore del loro tempo, pari a 250 giornate di lavoro.”
“Un'attività che nella sua semplicità ci regala tante emozioni forti”, dice Silvia, volontaria di Romaltruista, “Dedicare solo un'ora del nostro tempo ad essere di supporto agli altri non toglie nulla alla nostra vita ANZI...la arricchisce, facendoci guadagnare tanta serenità, autostima e fiducia in noi stessi!”.
“Un’idea geniale, nella sua semplicità”, dice Fabrizio Scandone, responsabile del gruppo di volontari della Parrocchia di Santa Marcella, che distribuisce pasti alla Stazione Ostisense. “L’organizzazione ha colmato la nostra cronica carenza di volontari, consentendoci di raggiungere un numero sufficiente a garantire ed anzi, a migliorare il servizio. I volontari che attraverso il sito sono approdati al nostro servizio sono persone meravigliose, innanzitutto sul piano umano e personale, che hanno dimostrato una sorprendente dedizione al servizio e che lo interpretano nel migliore dei modi.”
Romaltruista, assieme a MilanoAltruista e a TriesteAltruista, fa parte della rete internazionale Handson Network (www.handsonnetwork.org ), che da oltre 30 anni promuove il volontariato flessibile in oltre 250 città in 9 paesi del mondo.

Nome utente*:
Password*: