#CorROMAltruista: Italo Martini
Ormai mancano 5 giorni alla Maratona di Roma, e quindi concludiamo la nostra carrellata con Italo Martini, coordinatore del Running Team della Pfizer. Italo ha già ottenuto una vittoria ancor prima di allacciare le scarpe, avendo raggiunto il suo obiettivo di raccogliere 1000€ per noi (è a quota… 1001!). Vuoi sponsirizzarlo? Ogni euro raccolto andrà a favore della sostenibilità di Romaltruista, trasformandosi in ore di volontariato erogate a favore di tante associazioni non profit di Roma.
Clicca qui per sostenere Italo
Clicca qui per vedere tutti i Runner

Nome: Italo Martini
Età: 50
sposato/figli? Sposato con Gaia, due figlie gemelle, Costanza e Rebecca (che mi hanno supportato sulla Rete del Dono e alla RomaOstia – vedi foto)
che fai nella vita? Dirigente nelle Risorse Umane della Pfizer, multinazionale farmaceutica
Passioni (corsa a parte)? A parte il mio lavoro e la mia famiglia, la lettura; leggo da 50 a 100 libri l’anno, soprattutto gialli e libri sulla corsa e lo sport in genere
Principale pregio? La resilienza, è veramente difficile che mi arrenda, anche davanti alle difficoltà più grandi
Principale difetto? Qualche volta forse sarebbe meglio arrendersi, ovvero lasciar perdere …
Libri preferiti? “American Tabloid” di James Ellroy e “Q” di Luther Blisset mentre sul running “Born to Run” di Christopher McDougall e “Perseverare è umano” di Pietro Trabucchi
Film preferito? Harry ti presento Sally
• Canzone preferita? Una vita da Mediano di Ligabue
Il tuo motto/frase preferita: parlando di running ne ho due: “Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo” (Emil Zatopeck) – “Il maratoneta è un samurai senza spada” (Mauro Covacich)
Il tuo grande sogno? Partecipare alle olimpiadi (volevate qualcosa di più realistico?)
Definisciti in una parola:…. Forse tenace
Perchè ti piace correre/fare la maratona? Perché, a differenza delle gare più brevi, devi prepararla per mesi e comunque fino alla fine non sai mai come andrà a finire (un po’ come la vita!)
Quando hai cominciato/perché? Nel 2008, quando è nato il Running Team di Pfizer e mi sono reso conto che non era troppo tardi per riprovarci (da adolescente facevo mezzofondo), nonostante fossi sovrappeso e fumassi 30 sigarette al giorno. Da allora ho perso forse 30 chili, smesso di fumare (ma poi ho ripreso) e dopo una serie infinita di infortuni sono arrivato a correre anche la maratona (5 finora) oltre ad un sacco di gare più brevi (58 nel 2014)
Perchè sponsorizzarti con una donazione? Per la passione che ci ho messo